Il ’900 visto con gli occhi di una famiglia milanese

Un inno a Milano, la Milano operaia e operosa che fu - e che in parte è ancora -, da un milanese doc, esponente di una grande e numerosa famiglia la cui forza è la continuità generazionale costruita su pochi, saldi valori. Gli stessi incarnati dal suo autore, Marco Pogliani, e trafusi in questo libro, in cui narrazione, biografia, storia ed economia, corrono insieme, grazie anche a uno stile sincopato e frenetico, reso tangibile sin dalla grafic in cui il verso spezzato si alterna alla scrittura piana “tradizionale“. «Milano ti guarda./Tu non lo sai./ Ma ti guarda./ Ti lascia fare./Quando dormi./ Quando ti alzi./Quando poltrisci./E quando scatti./Quando esci./Quando fai./ Quando disfi (...) È quando ti fermi. /Per pensare./ Per decidere. / Per sapere cosa fare./ Lì ti aspetta./ Ti annusa./ Ti cerca. / Si apre./ È tua...».

_____

Marco Pogliani, Padri - Una piccola grande famiglia milanese..., Mondadori, Milano 2013, pp. 271, 18.50 euro

© RIPRODUZIONE RISERVATA