Una storia privata che attraversa la Storia: è quella di Anne Morrow, figlia introversa di un ambasciatore, che si intreccia con gli avvenimenti del Novecento, quando nella sua vita irrompe Charles Lindbergh. Un eroe, un pioniere per la sua trasvolata dell’Atlantico in solitaria, un uomo bello e coraggioso, ma pieno di ombre. Anne, perfetta donna del suo tempo, si adatta, sopporta l’assedio della stampa, diventa per lui moglie, amante, madre, ma anche copilota, operatrice radio, esploratrice, scrittrice. La fama, tuttavia, talvolta ha un prezzo. E il rapimento del loro primogenito li segna per sempre. Grazie a una ricostruzione storica e documentaristica impeccabile, l’autrice ci fa conoscere tutti i retroscena della travagliata vicenda pubblica e personale di Anne: attraverso i decenni e le tragedie che la segnano, arriva finalmente a comprendere le proprie esigenze e capacità, a svelare a se stessa i propri desideri, ad ammettere i propri errori, fino a scoprirsi una donna nuova, più consapevole. Una donna forte, libera e moderna.
_____
Melanie Benjamin, La moglie dell’aviatore, Neri Pozza editore, Vicenza 2014, pp. 415, 18 euro
© RIPRODUZIONE RISERVATA