Una storia di uomini raccontata da una giovane donna. La storia di una famiglia che attraversa tutta le intricate vicende della Jugoslavia del secolo appena trascorso rivissute attraverso gli occhi di Arianna, l’ultima rimasta ed erede naturale di una famiglia interamente maschile. Dal nonno Milovar, sfuggito dalla miseria di un piccolo paese del Montenegro e con una grande passione per la lettura, all’amatissimo padre Vladimir, che solo 12nne entra nelle forze titine e alla fine della guerra verrà imprigionato come dissidente politico. Poeta e intellettuale, una volta liberato sarà lui a introdurre la figlia nel mondo delle lettere, dando vita a un legame profondo. Un legame che rischia di spezzarsi quando Arianna conoscerà i trascorsi politici del padre, la sua incarcerazione e quel terribile segreto che in un gesto estremo d’amore il padre ormai morente le ha sempre nascosto. Un romanzo vivo, il racconto delle trasformazioni della vecchia Mitteleuropa asburgica attraverso le tragedie di un secolo.
_____
Tijana M. Djerković, Inclini all’amore, Playground Libri, Roma 2013, pp. 212, 15 euro
© RIPRODUZIONE RISERVATA