La storia di un amore che attraversa un’esistenza; e insieme la storia dell’Italia dagli anni Settanta a oggi, del suo variegato tessuto sociale e culturale. Valerio e Olivia, sebbene diversi, crescono insieme nella lussuosa villa della famiglia di lei sulle colline bolognesi. Ma il divorzio dei genitori di Valerio, figlio dei domestici, lo porta lontano, in una borgata romana: è la separazione, ma anche l’ingresso per il bambino in una nuova realtà. Nel corso dei decenni successivi le loro vite, fatte di matrimoni falliti e di personali tragedie, di carriere fulminanti e di errori colossali, si incrociano ancora, mentre il rapporto che li lega si trasforma insieme a loro, che diventano adolescenti, giovani e quindi pienamente adulti. Correva l’anno del nostro amore è un romanzo appassionante, scritto con maestria, capace di farci vivere in luoghi e ambienti diversi, di farci conoscere personaggi intensi e di mostrarci, infine, quanto il destino sia ostinatamente presente nelle nostre vite, e si diverta, a volte, a decidere per noi.
_____
Caterina Bonvicini, Correva l’anno del nostro amore, Garzanti, Milano 2014, pp. 257, 16.40 euro
© RIPRODUZIONE RISERVATA