L’Almanacco dell’Avventura, omaggio a Gino D’Antonio

Non c’è da stupirsi se da qualche tempo la rubrica si è predisposta ad aprirsi al fumetto e alle sue narrazioni sia autoriali che di genere. La contemporaneità ha infatti arruolato tra le sue maglie letterarie anche le graphic novel , consacrando alcuni dei suoi autori come grandi scrittori. Chi però da anni, a un livello più popolare, sta tentando di costruire una vera e propria storia del fumetto e dei suoi artefici è la Sergio Bonelli Editore, che attraverso i suoi Almanacchi semestrali sta riproponendo gli albi e le collane che la fecero grande negli anni ’70. L’ultimo in ordine di tempo è dedicato interamente a Gino D’Antonio, l’autore dell’imponente Storia del West, circa 70 albi di recente ristampati, che per le edizioni milanesi licenziò fra il 1975 e il 1978 alcuni capolavori quali L’uomo dello Zululand. L’uomo di Iwo Jima e L’uomo della Frontiera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA