Nomi, cognomi e curiosità: tour onomastico di Caffarelli

Martina, strano a dirsi, non è il diminutivo di Marta, di origine latina il primo, orientale il secondo. E Mario è un nome etrusco che nulla ha a che vedere con il femminile Maria. Eva arriva dall’ebraico, mentre Evelina è normanno. Rosalia è di origine germanica e non un composto di Rosa e Lia. E ancora: Simone è greco e significa “che ha il naso camuso”. Si potrebbe continuare all’infinito, o ricominciare con i cognomi, scoprendo che Seno è la variante settentrionale di “senno”, che Manzo, con i suoi derivati Manzini, Manzoni, Manzolini, non ha a che fare con mucche e buoi, ma deriva dal nome germanico Mand. Enzo Caffarelli, nel suo libro di onomastica, raccontando storie curiose, divertenti e inaspettate, ci porta alla scoperta dei piccoli e grandi segreti che il nome (e il cognome) di ciascuno di noi racchiude.

_____

Enzo Caffarelli, Dimmi come ti chiami e ti dirò perché, Laterza, Bari-Roma 2013, pp 186, 15 euro

© RIPRODUZIONE RISERVATA