Frutto di un accurato lavoro di équipe questo coinciso, ma estremamente denso di riferimenti, manuale ha il pregio di ripercorrere con una taglio semplice, discorsivo, ma senza mai perdere il rigore scentifico, la storia del Vicino Oriente dagli albori delle civiltà egiziana e sumerica sino alla formazione dell’Impero di Alessandro Magno. Sono quasi otto millenni di storia che vengono qua riassunti dando un quadro d’insieme dell’evoluzione dei vari regni ed imperi che si succedettero in queste regioni e che ci forniscono un ritratto affascinante di popoli e sovrani sovente ormai dimenticati. Un ritratto vivace, vivo, che ha il pregio di tener conto delle più recenti scoperte archeologiche, che sovente hanno permesso di sfatare una serie di miti duri a morire.
_____
L. MILANO (a cura di), Il Vicino Oriente antico dalle origini ad Alessandro Magno, EncycloMedia, Milano 2012, pp. 430, 25 euro
© RIPRODUZIONE RISERVATA