Non esiste la pillola miracolosa della giovinezza ma si può «invecchiare restando giovani» seguendo certe regole purtroppo poco conosciute o ignorate. «La natura ci dona tutto per stare in forma. È difficile da credere ma si può per esempio fermare la crescita dei capelli bianchi come mostra uno studio di ricercatori americani» spiega Margherita Enrico. Scrittrice e divulgatrice scientifica, Enrico ha raccolto un’ampia documentazione in diverse parti del mondo per il suo libro La scienza della giovinezza con la prefazione di Luc Montagnier, uscito per Sperling & Kupfer. Non solo teorie ma anche ricette pratiche: il segreto che sta dietro al benessere, spiega l’autrice, è «l’insieme dei segreti e l’organismo ci dà dei segnali che non vanno mai sottovalutati. Bisogna fare prevenzione. Molte scoperte o consigli sono stati divulgati nelle riviste scientifiche o sono stati a disposizione solo dei ricercatori e dei medici, non sono arrivati al grande pubblico. Credo che tutti debbano avere la possibilità di vivere meglio. Per questi motivi ho scritto questo libro».
_____
Margherita Enrico, La scienza della giovinezza, Sperling & Kupfer, Milano 2013, pp 223, 16 euro
© RIPRODUZIONE RISERVATA