Un’enciclopedia del leggere. Così carlo Ossola, nell’introduzione, definisce «Tuttolibri», l’inserto culturale de «La Stampa», cui Anna D’Agostino dedica un interessante volume intitolato non a caso Raccontare cultura. Si tratta di un libro prezioso, che nell’illustrare la storia di «Tuttolibri» dal 1975 a oggi, con i “passaggi” dentro e fuori dal quotidiano torinese - con il quale esce tuttora nel numero del sabato - , traccia anche uno spaccato della storia editoriale (e culturale) del nostro Paese. Il volume, inoltre, antologizza alcuni fra i migliori articoli usciti in questi 35 anni e presenta in forma di intervista le “firme” migliori che vi hanno collaborato, dall’ideatore e fondatore Arrigo Levi a Mario Calabresi, Furio Colombo, Vittorio Messori, Lorenzo Mondo, Bruno Quaranta.
_____
A. D’AGOSTINO, Raccontare cultura. L’avventura intellettuale di «Tuttolibri», Donzelli, Roma 2012, pp. 192, 25 euro
© RIPRODUZIONE RISERVATA