Una storia tragica dei nostri giorni. Nikel ha trent’anni, originario dell’Est europeo vive in Italia ormi da tempo. Qua è riuscito a ricostruirsi una vita anche se spartana e solitaria, senza amici e ancor meno relazioni stabili, con un solo conoscente, il vecchio Attilio che gli impartisce lezioni di italiano e gli dà qualche utile consiglio per le sue letture. Una vita monotona, grigia che cambia radicalmente quando entra in scena Olga Karsten, giovane e affascinante scrittrice. La fortuna finalmente è venuta incontro a Nikel? Sì, finché nella coppia irrompe Lyubim, la vecchia fiamma di Olga, che non appare disposto a rinunciare ai suoi “diritti” sulla donna. Inizia una storia sordida fatta di minacce e provocazioni, tanto che tra i tre si instaura un rapporto strano, ambiguo destinato a chiudersi tragicamente.
Giovanni PannacciL’ultima menzognaFernandel, Ravenna 2016, pp 162, 13 euro
© RIPRODUZIONE RISERVATA