È un viaggio lungo 2500 anni nei cinque continenti quello di Jorge Carrión, che ci prende per mano e ci accompagna nel mondo affascinante, ma anche sovente misterioso, delle librerie. Dai più vecchi librai della storia, ancora impegnati a vendere dei libri su tavolette cerate o pergamene, sino ad arrivare alle grandi catene dei nostri giorni, passando attraverso a luoghi storici, fiabeschi delle vecchie care librerie del XIX e XX secolo che hanno saputo colpire l’immaginario collettivo. Il tutto per cercare di capire come il mestiere di libraio sia in realtà uno dei mestieri da sempre più bello e affascinante del mondo. Dalla Atene di Pericle, alla Parigi della Belle Époque senza dimenticare la Londra vittoriana e dei primi del Novecento, per arrivare a New York sino all’epilogo: la libreria virtuale. La fine del mondo di carta, degli scaffali dove giacevano ammucchiati moontagne di libri e dove rapiti si passava tra gli scaffali alla ricerca di un titolo che poteva colpire la nostra immaginazione.
Jorge CarriónLibrerie. Una storia di commercio e passioniGarzanti, Milano 2015, pp. 327, 18.60 euro
© RIPRODUZIONE RISERVATA