![](https://storage.ilcittadino.it/media/photologue/2023/3/20/photos/cache/29-anni-il-20-marzo-1994-moriva-linviata-ilaria-alpi-lindagine-e-tuttora-aper_1a50f0e8-c7c8-11ed-9802-2d71ef08fe34_1920_1080_v3_large_libera.jpg)
29 ANNI Il 20 marzo 1994 moriva l’inviata Ilaria Alpi: l’indagine è tuttora aperta
La giornalista del Tg3 è stata uccisa insieme al cineoperatore Miran Hrovatin
Aveva 32 anni, Ilaria Alpi, quando ha trovato la morte, a Mogadiscio, nella Somalia lacerata degli anni Novanta. La giornalista inviata del Tg3 è stata uccisa il 20 marzo 1994 insieme al cineoperatore Miran Hrovatin, in circostanze ancora poco chiare, nei pressi dell’ambasciata italiana.
L’indagine nonostante le richieste di archiviazione, è ancora aperta, e non ha mai chiarito la realtà dei fatti e la complessa rete di misteri e omissioni che portano dalla Somalia all’Italia: la giornalista, infatti, sembra stesse lavorando su un traffico di armi e rifiuti tossici che avrebbero visto la complicità dei servizi segreti e di parte delle istituzioni italiane.
«A 29 anni dalla tragedia siamo ancora in attesa di verità e giustizia su quel 20 marzo del 1994» ha commentato il presidente dell’Ordine dei Giornalisti, Carlo Bartoli, aggiungendo «Ricordare Ilaria Alpi e Miran Hrovatin è un impegno per tutti i giornalisti che, nei sessant’anni dell’Ordine in ITalia, hanno perso la vita per cercare la verità e raccontare i fatti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA