
Nuovo arredo urbano nel centro storico di Lodi: in questi giorni l’impresa incaricata sta posando una serie di fioriere di plastica bianca dentro le quali sono stati inseriti alberelli a torciglione.
La reazione dei passanti è stata immediata: chi si è subito detto soddisfatto e si Le nuove fioriere in plastica
Il punto interrogativo di tutti è chi si occuperà in futuro della manutenzione del nuovo arredo. Negli anni passati le fioriere messe nelle strade che conducono alla piazza della Vittoria nel giro di due estati videro gli alberelli morire di sete, perché gli incaricati del municipio non avevano ricevuto disposizione per irrigarli.
Tutta la manutenzione del patrimonio storico della città lascia molto a desiderare. Il gioiello del Tempio civico dell’Incoronata necessita di interventi indilazionabili sugli affreschi e sui dipinti. I monumenti cittadini giacciono da anni in un grave abbandono (la bambina situata sulla sommità di “Belfagor”, intaccata dalla ruggine, ha perso recentemente una mano; la statua di Paolo Gorini meriterebbe una seria ripulitura); in via delle Orfane le buche apertesi sulla strada non sono state riparate con i cubetti di porfido ma con una colata di asfalto; la facciata dell’Asilo Garibaldi si trova da decenni nel più completo abbandono.
Cosa ne pensano i lettori del «Cittadino» di questo recentissimo arredo urbano? Scriveteci se siete d’accordo oppure no. Saranno pubblicate solo le lettere firmate, con indirizzo e numero di telefono. Se volete, votate anche il sondaggio sul nostro sito.
© RIPRODUZIONE RISERVATA