
Boffalora: il sindaco Bossi è il nuovo presidente dell’Associazione dei comuni del Lodigiano
L’OBIETTIVO : «Proteggiamo e valorizziamo i servizi locali»
Boffalora d’Adda
È Livio Bossi, sindaco di Boffalora d’Adda, il nuovo presidente dell’Associazione dei comuni del Lodigiano (Acl): è stato eletto martedì insieme al nuovo direttivo Acl formato da Tiziana Caironi (consigliera comunale di Zelo Buon Persico), Aldo Castoldi (sindaco di Villanova Sillaro), Paolo Forti (vicesindaco di Borghetto), Giuseppina Molinari (consigliere di Lodi), Andrea Torza (sindaco di San Martino in Strada), Anna Zeni (consigliera comunale di Guardamiglio), Antonio Bacchi (enti diversi dai comuni) e il presidente della Provincia di Lodi Fabrizio Santantonio in quanto membro di diritto. L’Associazione dei comuni del Lodigiano (Acl) è stata costituita nel 1997 per assistere e rappresentare gli enti locali, coordinarne l’attività e valorizzarne il ruolo. È un ente di diritto privato di tipo associativo
Livio Bossi, 70 anni tra pochi mesi, politico lodigiano di lungo corso, ha intenzione di ampliare il raggio d’azione di Acl. «È necessario dare ad Acl una prospettiva più ampia, coinvolgere il più possibile gli enti locali e sovralocali, per sviluppare insieme una progettualità importante - ha sottolineato Bossi che mercoledì mattina era già in sede Acl pronto a darsi da fare -; è necessario che l’associazione interagisca con Anci Lombardia e si rapporti con gli enti sovracomunali per far sì che nei territori siano garantiti i servizi - ha sottolineato Bossi che ha concluso: Ho qualche capello bianco, mi metto a disposizione e proverò a fare del mio meglio». E richiamando una delle espressioni più usata tra i sindaci eletti, ha dichiarato: «Sarò il presidente di tutti». Acl aderisce all’Associazione nazionale dei comuni Italiani (Anci). Attualmente sono associati ad Acl 89 enti (compresi tutti i comuni del Lodigiano). (Ha collaborato Sara Gambarini)
© RIPRODUZIONE RISERVATA