
Bolletta dell’energia elettrica, la truffa arriva per posta
La denuncia di una famiglia lodigiana su una “strana” fattura
Lodi
C’è il logo del gestore, il periodo di fatturazione e il codice cliente, tutto come sempre. C’è, naturalmente, l’importo da pagare, ergo 87,38 euro per i consumi di energia elettrica di gennaio e febbraio 2025. Ci sono poi tutti i chiarimenti del caso, su come è composto l’importo da pagare; ci sono i contatti a cui rivolgersi, come ci sono le modalità per attivare la bolletta web o per segnalare un guasto, e il qr code da pagare, tramite il sistema PagoPa. Peccato, però, che l’intestatario in questione non abbia alcun contratto con il gestore e, soprattutto, non abbia alcuna casa a Sant’Apollinare, provincia di Frosinone, a cui - come si legge nella documentazione - è riferita la fornitura.È la surreale esperienza vissuta da una famiglia lodigiana, che si trova alle prese con una bolletta dell’energia elettrica per una fornitura “fantasma”.
Leggi l’articolo completo sul “Cittadino” in edicola il 21 marzo o sul formato digitale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA