Canne fumarie e stufe a pellet pericolose: triplo intervento dei vigili del fuoco in poche ore

Chignolo Po, San Colombano e San Fiorano Tra sabato sera a le prime ore di domenica

Lodi

Triplo intervento nell’arco di poche ore, tra sabato e domenica, per i vigili del fuoco di Lodi, Sant’Angelo e Casalpusterlengo, impegnati per accertamenti e messa in sicurezza di canne fumarie e stufe a pellet

Il primo intervento alle 18.52 di sabato 22 febbraio a Chignolo Po in via Porrini. Le squadre dei vigili del fuoco del distaccamento volontari di Sant’Angelo Lodigiano sono arrivate sul posto con tre messi, autopompa, autobotte e autoscala, per quello che inizialmente era stato indicato come l’incendio di una stufa. In realtà, nel corso dell’intervento, il quadro è diventato meno problematico perché i vigili del fuoco si sino trovati davanti a un pentolino lasciato acceso su un fuoco. Nessuna persona coinvolta e nessun danno alla struttura.

Pochi minuti dopo, attorno alle 19.30, i vigili del fuoco di Sant’Angelo hanno raggiunto San Colombano al Lambro (via Sforza) con autopompa e autoscala per effettuare un intervento sulla canna fumaria di una pizzeria che affaccia sulla strada. I vigili del fuoco hanno raggiunto con l’autoscala la sommità dell’edificio per le verifiche di prassi e si sono assicurati che non potesse esserci il rischio di un incendio. Dopo i primi accertamenti i proprietari sono stati diffidati all’utilizzo della canna fumaria fino alla messa in sicurezza. 

Pochi minuti dopo la mezzanotte, alle 00.23, i vigili del fuoco del comando provinciale di Lodi e del distaccamento volontari di Casalpusterlengo sono stati impegnati a San Fiorano in via Pallavicino in uno stabile residenziale. L’allarme è scattato per una stufa a pellet. I proprietari sono stati diffidati dal suo utilizzo fino alla messa in sicurezza. Nessun intossicato e nessun danno alla struttura. È stato comunque necessario effettuare un intervento sulla sommità dell’edificio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA