Attraversa l’incrocio con il semaforo rosso e viene travolta da un furgoncino. Sembra questa la dinamica di un incidente avvenuto ieri mattina, intorno alle nove, all’incrocio fra via Sforza e viale Pavia. Ad avere la peggio è stata una signora di 85 anni, R.Q. le iniziali, nata a Dovera ma residente in città nella zona di San Fereolo: l’impatto è stato violento le ha procurato una sospetta frattura del femore e una ferita alla testa. Lesioni che non sono state giudicate particolarmente gravi dai sanitari del “118”, che comunque, vista l’età avanzata della signora, hanno mantenuto la massima prudenza accompagnando la donna la pronto soccorso per gli accertamenti.
La polizia locale invece si è occupata dei rilievi. In base alle testimonianze raccolte dai passanti e dal conducente del furgone, sembra che la donna, classe 1926, stesse attraversando sulle strisce pedonali, dal lato del distributore in direzione del centro città. L’incrocio è regolato da semaforo e sembra che quello pedonale in quel momento fosse rosso; nel frattempo un furgone condotto da A.V. di 73 anni, anch’egli residente a Lodi, arrivava da via San Fereolo e stava per svoltare a sinistra verso via Sforza: dopo aver dato la precedenza a un veicolo che proveniva dalla direzione opposta di marcia, ha svoltato e proprio in quel momento ha colpito con il fianco anteriore sinistro l’anziana, giunta ormai a metà dell’attraversamento.
La donna è caduta a terra e subito è scattato l’allarme al “118”. Il furgone si è fermato e il conducente è sceso a prestare soccorso, mentre sul posto si precipitavano l’ambulanza della Croce rossa e l’automedica. Poi è intervenuta anche la polizia locale per eseguire i rilievi e regolare la viabilità, visto che la presenza dei soccorritori proprio al centro della carreggiata ha provocato anche un rallentamento del traffico.
L’85enne, come detto, è rimasta ferita alla testa e alle gambe. Era dolorante e non riusciva a rialzarsi da sola, anche se comunque è sempre rimasta cosciente. Portata in ospedale, è stata ricoverata dopo una serie di esami e visite in pronto soccorso, ma (salvo complicazioni) non dovrebbe essere in pericolo di vita.
Nell’incrocio in questione l’attraversamento di pedoni e ciclisti è ampiamente segnalato con strisce bianche e rosse sull’asfalto. Inoltre quando il semaforo ciclopedonale è verde, i veicoli provenienti a quell’incrocio da tutte le direzioni hanno il segnale rosso, proprio evitare possibili “interferenze” come quella di ieri mattina, quando il conducente del furgone non ha visto l’anziana e l’ha travolta in pieno dopo aver svoltato verso sinistra. Per fortuna le conseguenze dello schianto non sono state gravi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA