Esplode una palazzina a Villanterio, un uomo ritrovato vivo sotto le macerie. Ritrovata la ragazza irreperibile I VIDEO

Questa mattina Al pronto soccorso del Maggiore di Lodi è scattato il piano per affrontare un’eventuale emergenza, ma poi l’allarme è rientrato. Sul posto anche i vigili del fuoco di Lodi e Sant’Angelo

(ore 16) Esclusa dai vigili del fuoco la presenza di ulteriori persone coinvolte nell’esplosione, causata probabilmente da una fuga di gas.

Villanterio, l'intervento dei vigili del fuoco di Lodi

(ore 13.20) In questo momento vigili del fuoco e forze dell’ordine sono al lavoro per rintracciare una ragazza che risulta irreperibile, per capire se possa essere rimasta coinvolta nell’esplosione. Le condizioni del ferito, intanto, non appaiono gravi.

Video Villanterio, esplosione della palazzina Video di Alexandru Ploiesteanu

(ore 13.10) Per la ricerca delle persone rimaste sotto le macerie, è stato allertato anche il nucleo cinofilo dei vigili del fuoco. La palazzina è composta da cinque appartamenti, di cui quattro abitati. Gli occupanti degli altri alloggi erano fuori casa, per questo si è temuto fin dall’inizio che l’incidente poteva avere un bilancio più grave.

(ore 12.50) Due le persone coinvolte nello scoppio, un uomo e una donna: il primo è stato trovato vivo sotto le macerie e portato in codice rossa al Policlinico di Pavia mentre la donna si è messa in salvo da sola.

(ore 12.30) Esplosione questa mattina, domenica 30 marzo, intorno alle 11 in via Donizetti a Villanterio, comune pavese sul confine con il Lodigiano. Semidistrutta una palazzina dove al momento dello scoppio si trovavano tre persone. Due sono riuscite a fuggire ma un uomo è rimasto sotto le macerie. In corso le ricerche da parte dei vigili del fuoco di Lodi e Sant’Angelo. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, l’esplosione sarebbe stata provocata da una fuga di gas.

Per il timore che sotto le macerie potessero esserci diverse persone, l’Areu ha subito mobilitato il personale medico dell’ospedale Maggiore di Lodi e delle principali strutture sanitarie del territorio.

Salvo anche il cane dell’uomo, che ha riportato alcune bruciature.

(in collaborazione con Federico Dovera, che curerà il servizio in edicola lunedì 31 marzo)

© RIPRODUZIONE RISERVATA