
I nodi della viabilità e la cura del verde. Per i residenti di San Fereolo, Albarola e Robadello sono queste alcune delle priorità da affrontare, una lista di richieste “consegnate” al Broletto per una soluzione. Nel corso dell’assemblea di quartiere, voluta dalla giunta Uggetti nell’ambito del ciclo d’incontri “Fuori dal Comune”, erano una trentina i cittadini riuniti in una sala della scuola Pezzani, diversi i consiglieri comunali.
Ieri sera la prima tappa di un tour che proseguirà per più di un mese. «L’anno scorso avevamo presentato l’elenco dei 134 obiettivi – spiega il sindaco Simone Uggetti – siamo riusciti a raggiungere il 56,72 per cento dei programmi e il 35, 82 per cento è in corso di realizzazione, mentre il 7,46 per cento non è stato avviato». Un rendiconto che si apre alle sfide del futuro, agli ambiziosi traguardi da centrare nel 2015. «C’è il progetto dell’Isola Carolina, quello dell’ex Fanciullezza. Sulla piazza Albarola siamo all’aggiudicazione provvisoria dei lavori, nelle prossime settimane pubblicheremo un nuovo bando sulle case dell’acqua. E c’è il piano per riqualificare il sottopasso di viale Pavia – aggiunge il primo cittadino – stiamo pensando poi a un sistema per il pagamento della sosta più innovativo e doteremo di sistemi di allarme le scuole, per prevenire furti e atti vandalici».
Segnalatici priorità, questioni aperte e problemi del quartiere San Fereolo commentando questa notizia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA