
Il grazie di tanti fedeli a Papa Francesco, il pellegrinaggio continuo in Cattedrale
La devozione a Lodi All’ingresso del Duomo bastano pochi passi per imbattersi in un ritratto del Santo Padre
Lodi
È un pellegrinaggio continuo, fatto da lodigiani di ogni età, quello che confluisce in Cattedrale per l’omaggio a Papa Francesco. Appena varcato l’ingresso del Duomo, bastano pochi passi per imbattersi in un ritratto del Santo Padre, nella navata sinistra, accanto alla Croce del Giubileo. Il sorriso luminoso sul volto, la mano protesa verso l’altro, gli occhi che parlano a tutti, ancora e sempre. Qualcuno affida tutto alla preghiera, fermandosi a lungo, in un dialogo intimo. Qualcuno prende la penna e apre il cuore, in un momento che è emozione mista a gratitudine, fermato per sempre sul libro del ricordo, sul tavolino nei pressi del ritratto. Dopo le parole del vescovo di Lodi, monsignor Maurizio Malvestiti, seguono quelle dei tanti fedeli che hanno voluto rendere omaggio al papa venuto dalla fine del mondo. I “grazie” sono onnipresenti nei messaggio di affetto e omaggio. «Buon viaggio alla casa del padre, riposa in pace. Oggi il mondo intero piange il suo Francesco» è il messaggio di un fedele. In quelle di un altro lodigiano, l’invocazione a proteggere «gli infelici, i poverini soli, gli ammalati» e «tutti noi da tutte le guerre».
© RIPRODUZIONE RISERVATA