Il Papa ha riposato bene, nessun segno di nuova infezione

IL BOLLETTINO La prognosi resta riservata, il Pontefice è sempre rimasto cosciente, situazione stabile

Roma

La Sala Stampa Vaticana aggiorna sullo stato di salute del Pontefice: ieri sera il bollettino medico riferiva di due episodi di insufficienza respiratoria acuta, che hanno richiesto due interventi di broncoscopia. “Il Papa ha dormito tutta la notte, ora prosegue il riposo”, rende noto la Santa Sede nell’aggiornamento di oggi, 4 marzo. “Le due crisi di ieri sono state provocate dalla reazione dei bronchi che hanno cercato di eliminare i batteri”. Invariati poi i valori delle analisi del sangue che rivelano assenza di leucocitosi, non vi è dunque una nuova infezione. Ripresa poi la ventilazione meccanica non invasiva, la prognosi resta riservata e il quadro delle condizioni del Papa complesso. Francesco è rimasto sempre vigile. (ore 9)

Il Papa prosegue la terapia e la fisioterapia respiratoria. Ha ripreso la ventilazione ad alto flusso (quindi non quella meccanica) usando i naselli per l’ossigeno. La mattina è stata dedicata a riposo e preghiera. La situazione attualmente appare stabile in un quadro complesso. Com’è noto, ad accompagnare il Pontefice i sanitari del Governatorato della Città del Vaticano e un gruppo di medici del Policlinico Gemelli. Stasera, nel nono giorno del Rosario per la salute del Papa, la preghiera in Piazza San Pietro alle 21 sarà guidata dal cardinale Arthur Roche, prefetto del Dicastero per il Culto divino e la Disciplina dei sacramenti. (ore 18)

© RIPRODUZIONE RISERVATA