Il paradiso del libro usato: torna il mercatino di San Bernardo

LODI Sarà aperto da sabato 15 marzo fino a fine mese

Un mare di volumi, un oceano di cultura in forma cartacea che inonda l’ampio salone del teatro della parrocchia di Santa Maria della Clemenza e San Bernardo a Lodi: questa la prima impressione che coglie il visitatore che oltrepassa la soglia del vasto spazio che da vent’anni ospita l’atteso ed ormai tradizionale Mercatino del libro. Con apertura al pubblico il giorno di sabato 15 marzo alle ore 9, l’ampio locale vede la presenza di testi storici e contemporanei, d’arte, di fumetti, di fantascienza e di gialli, libri di ispirazione religiosa e di poesia. Un ampio spazio dedicato ai bambini con racconti e favole, poderosi volumi di scultura, pittura e fotografia.

«Siamo giunti alla ventesima edizione», sostengono Clemente Barbieri e Angelo Caserini, i due volontari che assieme ad altri gestiscono l’evento. «I libri che vendiamo ci vengono omaggiati. Dopo una selezione, solo quelli in ottimo stato vengono posti sugli scaffali di distribuzione, per soddisfare le ricerche degli appassionati che frugano con attenzione nella speranza di trovare ciò che cercano», affermano i volontari mentre alacremente si occupano dell’allestimento. Per gli amanti della lettura il colpo d’occhio, appena varcato l’ingresso del salone, è eccezionale: vi si trovano migliaia di libri disposti in modo ordinato l’uno accanto all’altro. Vecchie edizioni Bompiani e Adelphi, libri storici di case editrici minori, l’intramontabile narrativa di George Simenon, Agatha Christie, Ken Follet, Cesare Pavese e Lev Tolstoj, volumi illustrati dedicati alle città, all’architettura e alla storia locale. Ventimila libri, disposti a raccontare storie a chi le voglia ascoltare, tutti i giorni, fino al 30 marzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA