
“Wooo” sussurra emozionata una bambina con in mano il suo palloncino nuovo fiammante a forma di cavallo rosa. Per i bambini l’attesa è stata tanta, ma finalmente sono arrivate le bancarelle di Santa Lucia.
Le hanno allestite domenica sera, e già nella nebbia sottile di ieri mattina erano aperte, con qualche studente ritardatario intento a comprare caramelle. Sono infatti dolci e dolciumi a farla da padrone tra i banchetti posizionati in piazza Vittoria, che accompagneranno i lodigiani nella settimana precedente la notte di Santa Lucia.
Le bancarelle sono state disposte come sempre nel quadrilatero centrale di piazza del duomo, e rimarranno fino alla notte più lunga dell’anno, che anche nel 2015 diventerà la Notte bianca più lunga dell’anno, freddo permettendo. I banchetti, infatti, faranno un’apertura serale speciale per la festa organizzata dall’amministrazione e dagli esercizi commerciali del centro città, e si aggiungeranno alle tante iniziative già previste per questo dicembre, dalla pista di pattinaggio al Mercato Fuoriluogo.
Già da ieri, però, gli stand sono stati presi d’assalto dai lodigiani, decretando già dalle prime ore del pomeriggio il solito successo per le bancarelle invernali, dove si può con calma cercare un regalino per gli amici, trovare un paio di guanti di lana pesante, comprare un po’ di frutta secca o l’immancabile torrone del grande banchetto che tutti gli anni staziona in un angolo della piazza. Non tutti comprano qualcosa, ma già solo il vedere le luci illuminare la piazza è un modo per riscaldare l’atmosfera del periodo natalizio. Si arriva in piazza e tutti, anche i più frettolosi, allungano la strada per passare tra le bancarelle, per immergersi anche solo per un attimo nei ricordi di bambini, di quando erano loro, ormai adulti, ad emozionarsi con in mano il palloncino di un cavallo rosa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA