Il “gioiello” di viale Dalmazia non brilla più, logorato dall’incuria e dall’inciviltà di tanti visitatori. L’Isola Carolina è sommersa da erba alta e degrado. I giochi dei bambini sono pieni di graffiti e in parte danneggiati. E in alcune zone sono stati anche abbandonati dei rifiuti. Ieri pomeriggio sono arrivate sul posto due volanti della polizia. Le forze dell’ordine sono state allertate per tenere sotto controllo una compagnia di ragazzi, che stavano creando alcuni problemi nel parco.
È questa la “fotografia“ della grande area verde del centro di Lodi. Così appare nel racconto di tanti frequentatori. Tra le diverse attrazioni per i più piccoli, che affollano le parti alberate, sono diverse le nonne con i nipoti e le mamme che accompagnano i figli. E molte di loro reclamano una maggiore presenza di controlli e invocano dei lavori di manutenzione. «Servirebbero un po’ di sistemazioni – commenta la signora Luciana Riccardi, mentre sta osservando il nipote sugli scivoli – qui ci sono troppe persone che si comportano male e commettano danni. Occorrerebbero maggiori controlli». Su alcune panchine si notano persone ferme a bivaccare. In alcune zone del parco è stato inoltre segnalato l’abbandono di siringhe. E le attrezzature sono ridotte davvero male. «Sono sempre stato il custode di quest’area, adesso ho più di 90 anni. Sono in pensione e comunque volontariamente tutti i giorni passo per controllare che tutto sia in ordine – dice Mario Donadelli, mentre mostra il suo ex tesserino comunale –, qui ci sono giochi a cui è necessario mettere mano, come ad esempio la corda che regge un passaggio per i più piccoli e la parte vicino allo scivolo».
Sui vialetti sono inoltre tanti i giovani che corrono e le signore ferme sulle panchine. «Questo parco è un gioiello, che potrebbe essere tenuto un po’ meglio. È un peccato che sia tenuto così. Basterebbe magari tagliare l’erba - spiega Ornella Uggeri -, non credo sia colpa dell’amministrazione comunale, semmai ci vorrebbe più civiltà da parte di coloro che lo frequentano».
Dal Broletto hanno garantito che la riqualificazione dell’area verde è una delle priorità. «Il parco ha bisogno di una manutenzione importante. L’intervento è uno dei nostri obiettivi, che contiamo di avviare entro la fine del mandato. Già con il bilancio di quest’anno contiamo di prevedere dei fondi per la prima parte dei lavori. Abbiamo pensato ad un progetto che possa lasciare il segno, quanto quello che è stato realizzato per i Giardini del Passeggio – assicura l’assessore all’ambiente del Comune, Simone Uggetti -. È ovvio che la crisi e la scarsità di risorse con cui devono fare i conti gli enti locali, ha allungato i tempi delle opere. Sul fronte delle sistemazioni cercheremo poi mettere insieme fondi pubblici e privati. E comunque le attività di manutenzione ordinaria verranno comunque garantite».
© RIPRODUZIONE RISERVATA