
La Domenica delle Palme apre la Settimana Santa
Domani in cattedrale a Lodi la liturgia eucaristica presieduta dal vescovo Maurizio
Si apre domani, in tutto il mondo, la settimana che rappresenta il cuore dell’anno liturgico, e conduce alla Pasqua. Come sempre, in tutte le chiese sono in calendario le celebrazioni liturgiche della settimana santa, nel rispetto di tutte le norme per il distanziamento affinché sia garantita la massima sicurezza.
Gli appuntamenti presieduti dal vescovo Maurizio, che pregherà idealmente per tutta la diocesi, sono cominciati già venerdì sera, con la Via Crucis nella chiesa della Maddalena in Lodi, ma proseguiranno domani con la celebrazione della Domenica delle Palme e della Passione di Cristo nella basilica cattedrale, a partire dalle ore 11.
Giovedì 1 aprile, alle ore 10, il vescovo presiederà la santa Messa del Crisma, a cui solitamente partecipano tutti i sacerdoti della diocesi per rinnovare le promesse dell’ordinazione, e durante la quale vengono consacrati gli olii santi: il crisma, l’olio dei catecumeni e l’olio degli infermi.
Il triduo pasquale si aprirà giovedì sera, alle ore 18.30, con la celebrazione della santa Messa nella Cena del Signore, mentre il venerdì santo vedrà l’ufficio delle letture e le Lodi mattutine alle 8.30, e alle 18.30 la celebrazione della Passione del Signore.
Nel sabato santo, si ripeterà l’ufficio delle letture e la preghiera delle Lodi alle ore 8.30, poi il silenzio fino alla sera: a differenza dello scorso anno, quando il vescovo celebrò la funzione senza i fedeli, questa volta sarà possibile a tutti partecipare alla Veglia pasquale che però, per ragioni evidenti, sarà anticipata alle ore 18.30.
La Messa del giorno di Pasqua, con benedizione papale, sarà invece la mattina di domenica alle ore 11.
© RIPRODUZIONE RISERVATA