
La Dossenina passa al Fanfulla
I bianconeri gestiranno direttamente lo storico stadio di viale Pavia: il Comune di Lodi affida alla società la cura degli spogliatoi, del campo e del punto ristoro
Lo stadio Dossenina passa al Fanfulla. Il primo atto del dopo-Gis diventa realtà. Dal primo dicembre l’impianto di viale Pavia è gestito direttamente dallo storico club dei bianconeri. Dopo l’annunciata chiusura della partecipata del Broletto, il più prestigioso terreno di gioco in città è stato affidato ai privati. Il Comune di Lodi ha organizzato un bando di gara e ha assegnato la cura di campo, degli spogliatoi, delle tribune e del bar alla società sportiva fino al 2020.
L’incarico è stato dato all’Academy Fanfulla, l’associazione che si occupa del settore giovanile del Guerriero. «A breve verrà formalizzata la convenzione con il municipio – dice il presidente dell’Academy, Giancarlo Carabelli – così noi ci faremo carico della manutenzione ordinaria, delle utenze, della pulizia degli spogliatoi e cureremo direttamente il calendario delle attività. Per quanto riguarda invece gli interventi straordinari sull’impianto il compito dei lavori spetta all’ente locale, a cui noi abbiamo proposto di versare la somma di 750 euro annui».
© RIPRODUZIONE RISERVATA