La Regione stanzia 200 milioni per dare respiro ai bilanci delle Rsa

L’assessore al welfare Moratti: «Era prioritario intervenire»

Una boccata d’ossigeno per i bilanci in difficoltà delle case di riposo lodigiane e lombarde, quasi sopraffatte dalla pandemia, arriva dalla Regione che ha stanziato per le Rsa quasi 200 milioni di euro. Le case di riposo sono hanno pagato l’elevata mortalità della primavera scorsa, il blocco degli ingressi, le nuove regole d’accesso che limitano i posti e prolungano i tempi. È in arrivo dalle Ats di competenza il modulo dettagliato con la richiesta di documenti per avviare poi lo stanziamento effettivo delle risorse struttura per struttura. «È una delibera che va incontro alle innumerevoli richieste che ci sono arrivate negli ultimi mesi dalle direzioni delle Rsa, delle loro rappresentanze e di tutte le altre strutture - spiega l’assessore al welfare Letizia Moratti -. Una domanda che non ci lasciava e non ci ha trovati sordi o insensibili».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Giancarlo Borromeo

3 anni, 11 mesi

PER LA NOSTRA CASA DI RIPOSO SANTA FRANCESCA CABRINI DI SANT ANGELO LODIGIANO ARRIVA IL SEGNALE PER LA SOPRAVVIVENZA SEMPRE SPERATA E AUSPICATA E COSÌ SIA PER TUTTE LE RSA MESSE IN CRISI DALLA SINDEMIA. DALLA PANDEMIA SI ESCE CON I VACCINI E LE PARTICOLARI ATTENZIONI ALL IGIENE E AI COMPORTAMENTI MA DALLA SINDEMIA SI ESCE CON LA PERSEVERANZA E TANTO TANTO LAVORO E TANTO TEMPO A VENIRE.PREGHIAMO PER I DEFUNTI IN CIELO CON UN OCCHIO DI RIGUARDO SPECIALE ED AIUTO A CHI SULLA TERRA SI DEVE OCCUPARE DELLE RSA CON DIGNITÀ .

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri