Le vie “dimenticate” di Lodi tra buche e rattoppi

In macchina scatta l’effetto “saliscendi”, in bicicletta è meglio stare attenti a non cadere per terra. L’asfalto della città del Barbarossa, in alcuni casi, grida vendetta, o perché dimenticato da troppo tempo o perché ignorato dopo i lavori del teleriscaldamento. E anche se i lodigiani hanno portato pazienza, adesso una riqualificazione è ormai urgente.

Uno dei casi più eclatanti è via delle Orfane, in pieno centro storico. Le ruspe si sono messe al lavoro nel 2014 e da quel momento un vistoso “rattoppo” spicca quasi al centro della carreggiata. Senza contare che il porfido è stato sostituito dal cemento.

In tutto questo tempo, le lamentele non sono mancate. Via delle Orfane è molto trafficata per la presenza di diverse scuole nel cuore di Lodi, il restyling si rende quindi necessario, anche in vista del recupero di Santa Chiara Nuova, ormai quasi alle battute finali.

Come è noto, il teleriscaldamento ha lasciato il segno anche in corso Mazzini, dove il cantiere si è presentato più volte tra 2015 e 2016. L’asfalto è ormai a pezzi, soprattutto nei pressi del parcheggio, vicino all’incrocio semaforico con strada Vecchia Cremonese. Corso Mazzini è considerata un’arteria fondamentale negli spostamenti dei lodigiani, inoltre è caratterizzata da un’elevata presenza di attività commerciali. Anche in questo caso le proteste, in alcuni casi dei residenti e in altre dei commercianti, non sono mancate.

Una delle strade più compromesse è viale Trento Trieste, davanti alla stazione ferroviaria, più ci si avvicina all’incrocio con via Biancardi e più ci si accorge di quanto sia ammalorata.

In condizioni problematiche anche corso Archinti, attualmente pieno di buche e con l’asfalto dissestato. Uno scorcio che si ripresenta anche altrove, come per esempio in un tratto di via Paolo Gorini.

All’elenco deve per forza essere aggiunto viale Rimembranze, dove i “rattoppi” non mancano ma, soprattutto, dove non è stato ancora risolta l’annosa questione dei marciapiedi dissestati. I passanti, però, in alcuni tratti rischiano ormai di cadere per terra.

Uno degli interventi portati precedentemente a termine, invece, risulta essere la sistemazione di tutto l’arco di via XX Settembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA