
Lodi accoglie il mercato internazionale: tre giorni di sapori e artigianato in piazza della Vittoria
WEEK END Da venerdì 28 a domenica 30 marzo, cinquanta stand, al centro la tradizione scozzese
Lodi
Lodi si prepara ad accogliere un evento imperdibile per gli amanti del cibo e dell’artigianato internazionale. Da venerdì 28 a domenica 30 marzo, la centralissima Piazza della Vittoria ospiterà l’attesa manifestazione itinerante “Regioni d’Europa – Mercati Internazionali”, che torna con la sua seconda tappa del 2025.
Per tre giorni, oltre 50 espositori selezionati trasformeranno la piazza in un vivace crocevia di culture e tradizioni, offrendo ai visitatori un viaggio sensoriale tra sapori, profumi e manufatti provenienti da tutto il mondo. Dalla cucina spagnola a quella brasiliana, dalle specialità toscane a quelle siciliane, fino alle delegazioni internazionali con piatti tipici di India e Messico: l’evento promette di soddisfare ogni palato con proposte gastronomiche autentiche e di qualità.
Un’attenzione particolare sarà riservata alla delegazione scozzese. Gli espositori allestiranno un’area dedicata ai colori del tartan royal stewart, dove si potranno degustare birre artigianali e biologiche, sidro, shortbreads e il celebre haggis. Non mancheranno articoli in Harris Tweed, la rinomata lana delle Ebridi, sciarpe in lambswool e una vasta gamma di cappelli, simbolo distintivo dello stand scozzese. Tra le chicche da provare anche l’Irn Bru, iconica bevanda nazionale della Scozia, e la birra gluten free del birrificio Black Isle, rigorosamente biologica e non filtrata.
Oltre all’enogastronomia, “Regioni d’Europa” darà ampio spazio all’artigianato internazionale, con prodotti unici e lavorazioni tradizionali.
L’evento è organizzato da Apeca, Prisma, Unione Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, in collaborazione con FIVA ASCOM e Confcommercio locale. L’ingresso è gratuito e l’orario sarà continuato per tutta la durata della manifestazione. Un’occasione da non perdere per scoprire le eccellenze del mondo nel cuore di Lodi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA