
Senza tregua la lunga estate dei cantieri in città. Sono una decina le vie interessate dagli interventi programmati dal Broletto. E non mancano i disagi per la circolazione: un tratto di via Marsala è chiuso al traffico, rimangono i blocchi in via Carducci e i mezzi sono all’opera in via Biancardi. Una tranche di lavori che ha anche cancellato diversi parcheggi. Da una prima stima sono circa 150 gli stalli attualmente non disponibili, tenendo conto anche dell’area di sosta di via Gorini (dove è in corso la costruzione di una nuova scuola).
A pochi giorni dall’avvio del nuovo anno scolastico (giovedì la prima campanella suonerà per le medie), sono diverse le ruspe che ancora invadono le carreggiate. Ieri sono iniziate le operazioni vicino alla stazione ferroviaria, in via Biancardi. All’opera c’è la ditta Colombo Severo di Borgo San Giovanni, che ha iniziato a togliere i primi asfalti e la conclusione delle opere è prevista per il 5 settembre (salvo intoppi dovuti al maltempo). Sempre per questa settimana dovrebbero finire i lavori su via Villani, che sta svolgendo la stessa ditta di Borgo San Giovanni. Un cantiere che ha suscitato delle proteste. «Ci ha arrecato gravi disagi – dicono dal bar Ex.P.O. – siamo anche andati all’ufficio tecnico del Comune di Lodi per avere chiarimenti. Noi offriamo anche un servizio di ristorazione e averci bloccato la via così ci ha messo in difficoltà. Gli interventi stanno poi andando avanti da diverso tempo». I cartelli di divieto permangono inoltre su via Carducci (gli interventi dovevano finire domani, ma ci sono stati dei rallentamenti dovuti alla pioggia) e in via Marsala (è chiuso al traffico il tratto dall’incrocio con via San Martino a quello con via XX settembre per lavori sulla rete del gas e dell’acqua). Procedono poi le riqualificazioni sull’isolato di via Fanfulla: è stato rimesso a nuovo il tratto di via Solferino di fronte all’ingresso della biblioteca Laudense e ora è stato transennato il pezzo di via Fanfulla vicino all’ingresso della biblioteca. Domani verrà chiusa al transito l’intersezione tra via Callisto Piazza, via Verdi e via Solferino per un intervento su uno snodo della rete gas. Nel maxi “pacchetto” delle opere stradali vanno aggiunte le sistemazioni che vanno avanti sulla rete del gas di via Cavallotti (già riaperta alle auto) e la realizzazione del nuovo parcheggio di piazzale Forni (la durata prevista è di tre settimane).
Infine nei prossimi giorni partirà una nuova “ondata” di cantieri a Lodi. Domani inizieranno i lavori di riasfaltatura di via Sant’Alberto (una traversa di via San Bassiano). Da lunedì 10 settembre scatteranno le opere sulla rete gas in via Bassi (nella prima fase del cantiere si interverrà sul tratto compreso tra piazza ospitale e via Legnano). Sempre dal 10 settembre comincerà la riasfaltatura in zona Torretta (via Giovanni da Verazzano, via Torretta, via Vigna Alta, piazzetta Sommariva). E nei prossimi giorni verrà bandito un nuovo appalto dal Broletto, che comporterà il completamento di marciapiedi e asfalti del “quadrilatero” dell’Albarola (via Maestri del lavoro, via Moro, Via Saragat, via Codazzi).
© RIPRODUZIONE RISERVATA