LODI Disagi per il vento: alberi caduti in via Sforza e tangenziale

Numerosi interventi dei Vigili del fuoco a causa del maltempo di domenica

Lodi

Il vento s’è fatto sentire ieri nel Lodigiano, sono stati più di una mezza dozzina gli interventi dei Vigili del Fuoco di Lodi, di Sant’Angelo e di Casale. Preoccupazione per alcuni alberi caduti sulle sedi stradali, a partire da Lodi, ma c’è anche a Sant’Angelo un curioso recupero di uno stendi biancheria volato via a causa del vento da un appartamento di un condominio e atterrato al piano sottostante, disabitato, dal quale rischiava però di cadere nuovamente, magari finendo in testa a qualche incolpevole passante.

A Lodi invece gli interventi, soprattutto in mattinata, sono stati rivolti agli alberi caduti o pericolanti. Prima delle 10 in particolare le raffiche insistenti sulla città hanno divelto un albero che si è abbattuto sulla sede stradale di via Sforza, per fortuna mentre non stava passando nessuno in quel momento. Sul posto polizia locale per regolare la viabilità, proseguita a senso unico alternato, mentre i vigili del fuoco hanno pensato a tagliare e rimuovere la pianta. Intervento del tutto simile all’uscita della tangenziale a Riolo, dove un albero è finito sulla carreggiata. A Lodi il vento ha divelto anche diversi cartelli stradali.

Gli interventi dei vigili del fuoco sono stati scanditi nella giornata in base a dove il vento è stato più intenso di volta in volta. Il distaccamento volontario di Sant’Angelo è stato impegnato invece attorno alle 9 del mattino tra Sant’Angelo e Villanterio, sulla provinciale 235 per un grosso ramo in strada, e in frazione Bolognola, al confine con Valera Fratta, per un palo Telecom pericolante, mentre quello di Casale attorno all’ora di pranzo, prima a Fombio per una grondaia pericolante e poi a San Fiorano per un palo Telecom piegato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA