
Lodi: la Guardia di finanza fa una donazione alla Caritas
SAN MATTEO In occasione della cerimonia per il patrono del corpo, l’annuncio della consegna di 150 apparecchi elettronici confiscati
Nella mattinata odierna, 22 settembre, nella parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice di viale delle Rimembranze a Lodi, la Santa Messa in occasione della ricorrenza del Santo Patrono della Guardia di Finanza, San Matteo apostolo. Alla funzione, presieduta dal vescovo di Lodi monsignor Maurizio Malvestiti, hanno presenziato il Prefetto di Lodi, Davide Garra, e le altre Autorità civili e militari, tra cui il sindaco e il presidente della Provincia di Lodi, il questore e il comandante provinciale dell’Arma dei carabinieri di Lodi. Presenti, oltre al comandante provinciale di Lodi, Col. t.ST Piergiorgio Samaja, numerosi militari della Guardia di Finanza in servizio presso il comando provinciale di viale delle Rimembranze, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e il Gruppo di via Vistarini, nonché la Compagnia di Casalpusterlengo, oltre a rappresentanti dell’Associazione nazionale Finanzieri d’Italia - Sezione di Lodi, che riunisce le Fiamme Gialle in congedo.
Nell’occasione, su conforme provvedimento della Procura della Repubblica di Lodi, è stata data notizia della donazione alla Caritas diocesana di vari dispositivi elettronici (tablet, cellulari, orologi, macchine fotografiche, elettrodomestici, apparecchi elettrici, TV) confiscati dai Finanzieri lodigiani nel corso di recenti indagini di polizia giudiziaria. In totale, 150 articoli, consegnati nei giorni scorsi.
La cerimonia liturgica, culminata con la lettura della Preghiera del Finanziere, ha costituito un momento di profondo raccoglimento spirituale, a sostegno del patrimonio di valori fondato sullo spirito di sacrificio, sul senso del dovere, della responsabilità e sul rigore morale che deve caratterizzare la quotidiana attività delle Fiamme Gialle a servizio della comunità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA