LODI Il Carnevale è tornato in piazza VIDEO

Premiate le mascherine nella tradizionale festa promossa dalla Pro loco che sigla un momento di rinascita post Covid

LODI

Iolanda di 12 anni vestita da arciere si è aggiudicata il “Premio mascherina 2023” con un costume realizzato dalle sue mani. Con l’arco e le frecce, la ragazzina ha fatto breccia nella giuria, conquistando il premio in palio in occasione della manifestazione organizzata dalla Pro loco. In abito verde con il suo corgi al guinzaglio, Eugenia di 8 anni si è aggiudicata il premio per la mascherina più originale, mentre il riconoscimento per il miglior costume “home made” è stato assegnato a Sara di 6 anni nelle vesti delle dea Iside.

LODI Che Carnevale con la Pro loco. Video di Lucia Macchioni

Si è rivelato un successo il pomeriggio sotto i portici del Broletto con la partecipazione di 75 bambini e anche due premi speciali assegnati per celebrare il tema più significativo e il costume di una volta: è stato consegnato a Zorro il “Premio revival”, una mascherina realizzata a mano, indossata da Ruslan di 7 anni, mentre il tema più significativo ha visto la vittoria della Musica portata in scena da Mariasole di 7 anni in onore della collaborazione della Pro loco con l’Accademia Gerundia e Il Ramo.

Un “ripescaggio” che aveva previsto la vittoria dell’infermiera, non più presente, per omaggiare tutto l’impegno degli operatori sanitari in pandemia.

Una giuria d’eccezione ha decretato i vincitori, che sono stati premiati con una targa dal presidente della Pro loco Ettore Cattani: erano presenti il vice sindaco Laura Tagliaferri, Pietro Farina della Gerundia, Omar Branca de “Il Ramo”, la costumista Monica Zucchelli e Alba Armani in rappresentanza della Pro loco.

«Abbiamo ripreso proprio da dove ci eravamo fermati, con i primi casi Covid che avevano bloccato la festa nel 2020», ha detto il presidente.

E martedì si torna a festeggiare dalle 15,30 con truccabimbi e spettacolo di fuoco.

«Ringraziamo gli sponsor tra cui Altamarea con Alberto Ferrrari che ha condotto l’evento e portato animazione in piazza anche al mattino, McDonald’s, il panificio La Barca e l’Accademia Gerundia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA