
LODI Isola Carolina, si accendono le luci sull’area cani
Lo spiazzo è però tutto secco e manca ancora una fontanella dove attingere acqua
L’Isola Carolina è un parco rinnovato a metà, ma l’area cani, quella ha aperto dopo l’ultimo taglio del nastro, ed è ad oggi molto frequentata soprattutto dai proprietari dei cani che abitano nel centro storico e nella zona di via Bocconi.
Tuttavia, anche per l’area cani la partenza è stata a rilento, e soltanto recentemente si sono accesi finalmente i lampioni ad illuminare lo spazio che, a differenza del parco vero e proprio, rimane aperto anche la sera.
Purtroppo, il buio era un deterrente per chi voleva portare gli animali a sgambare nell’area verde, anche perché si tratta di una zona piuttosto isolata, e non pochi proprietari di cani avevano espresso perplessità sul fronte della sicurezza. Ora, con i lampioni accesi ad illuminare l’area, finalmente sarà accessibile a tutte le ore, e non diventerà un problema anche soltanto raccogliere le deiezioni, operazione per la quale, fino a pochi giorni fa, era necessario utilizzare una torcia.
Restano tuttavia alcuni limiti di questo spazio: ad esempio, non è mai cresciuta l’erba. Come è evidente dalla fotografia, nel recinto c’è soltanto terra battuta, peraltro in più punti rovinata dallo scavare dei cani. Altro elemento di criticità è la mancanza di una fontanella a cui attingere l’acqua: soprattutto in questa estate torrida, con l’area cani praticamente tutta esposta al sole, la mancanza di un punto dove avere l’acqua si fa sentire.n
Fed. Gau.
© RIPRODUZIONE RISERVATA