
Bilancio 2013 a Lodi, l’amministrazione Uggetti presenta la sua manovra economico-finanziaria.
Per far quadrare i conti a palazzo Broletto si prepara una ricetta “lacrime e sangue”: per compensare infatti una riduzione di 3 milioni 700mila euro delle entrate rispetto al 2012 si provvederà a un inasprimento delle aliquote Irpef e Imu unito a una corposa riduzione delle spese.
Il dettaglio della manovra è stato illustrato oggi pomeriggio nel corso di una conferenza stampa: aumenteranno tutte le aliquote dell’addizionale Irpef in vigore dal 1 gennaio 2013, mentre la soglia di esenzione verrà portata a 15mila euro, con l’obiettivo di centrare un maggiore gettito di 1 milione e mezzo di euro. Un altro milione di euro arriverà dalla rimodulazione delle aliquote Imu ancora in vigore, mentre si prevede un risparmio di un milione e 200mila euro grazie ai tagli sui costi di gestione e alle misure di aumento dell’efficienza.
Una pagina speciale sul Cittadino di mercoledì 18 settembre, con il dettaglio di tutti gli aumenti fiscali previsti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA