LODI Matteo Quaini campione nazionale di economia e finanza

Il giovane che frequenta la 2 F, al Bassi, è stato premiato venerdì a Milano. I complimenti del provveditore Fassino e del preside Bianchi

Lodi

Si chiama Matteo Quaini, è studente di 2 F del Bassi, e ha vinto i campionati nazionali di economia e finanza. Un grande risultato e anche il provveditore Marco Fassino si complimenta con lui.

Matteo ha vinto il primo premio assoluto nella categoria Junior alla quinta edizione della gara nazionale dei campionati di economia e finanza.

La gara nazionale si è svolta venerdì 5 maggio a Milano, nel museo nazionale scienza e tecnologia Leonardo Da Vinci, insieme alla successiva cerimonia di proclamazione e premiazione.

«In 40 - fa sapere la scuola di Lodi guidata dal preside Fausto Bianchi - hanno partecipato alla sfida finale: studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado, provenienti da tutte le regioni d’Italia. Ai sei vincitori, tre per la categoria junior e tre per quella senior, è stato consegnato un assegno di studio messo a disposizione dalla Banca d’Italia.

I campionati italiani di economia e finanza sono un’iniziativa del ministero dell’istruzione e del merito, direzione generale per gli ordinamenti, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale d’istruzione, in collaborazione con il comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, istituito dal ministero dell’economia e delle finanze, di concerto con il ministero dello sviluppo economico, e con gli uffici scolastici regionali».

La partecipazione ai campionati da parte dell’istituto “A. Bassi” è stata voluta dal dirigente scolastico, il professor Fausto Bianchi, il quale «al fine di avvicinare i suoi studenti ai temi economico-finanziari e di valorizzare il merito nell’ambito delle competenze economiche, finanziarie e di cittadinanza attiva, ha diretto il progetto conferendo l’incarico di referente alla professoressa ssa Rosaria Lanfranca, docente di diritto ed economia nell’Istituto».

Al seminario “ Educazione finanziaria digitale: rischi e benefici” sono intervenuti Riccardo De Bonis, capo del servizio educazione finanziaria della Banca d’Italia, Giovanna Boggio Robutti, direttrice generale della fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio, Nadia Linciano, responsabile della divisione studi di Consob, Emilio Barucci, docente di finanza quantitativa presso il Politecnico di Milano e Mauro Meazza, capo redattore del quotidiano «il Sole 24Ore».

Anche il provveditore Marco Fassino ha fatto arrivare i suoi complimenti al ragazzo: «Questa volta abbiamo una buona notizia - ha detto -; facciamo i complimenti a questo ragazzo che è arrivato primo assoluto nella categoria junior a livello nazionale. È un bel risultato per Lodi. Il nostro Matteo Quaini conferma la validità dei percorsi formativi offerti dalle scuole statali della nostra provincia».

L’approfondimento sul «Cittadino» in edicola domani

© RIPRODUZIONE RISERVATA