Per la stagione invernale Lodi avrà un nuova piscina olimpionica. Ad assicurarlo il Broletto che ieri ha tracciato un bilancio dei lavori per la vasca di viale Piermarini. Il maxi cantiere è arrivato a buon punto. Dopo essere stata eretta la struttura, mancano le parti laterali dell’edificio e la posa degli impianti. L’inaugurazione dovrebbe slittare oltre l’autunno. «Compresi i tempi di collaudo, l’impianto dovrebbe aprire al pubblico nel corso della stagione 2012/2013, presumibilmente nella prima parte del prossimo anno. A breve i lavori si concentreranno all’interno, in particolare per quanto riguarda gli impianti tecnici, quindi si passerà agli arredi e agli allestimenti conclusivi, poi verranno sistemate le aree esterne».
Il piano prevede la realizzazione di una vasca da 50 per 25 metri, con ben 10 corsie. Avrà una profondità di 2 metri e 20 centimetri, con paratie a scomparsa e ponte mobile per suddividere la vasca in più configurazioni e fossa sub con profondità di 10 metri. Ci sarà anche una piscina per i più piccoli, che sarà grande 6 per 5 metri e avrà una profondità di 0,40 e 0,60 metri. Verrà realizzata anche una tribuna retrattile da 750 posti e al primo piano ci saranno gli spogliatoi con area relax, bagno turco e persino un idromassaggio con centro estetico.
Il progetto prevede costi di realizzazione pari ad oltre 13 milioni di euro. Le spese vengono coperte da un’associazione di imprese private (Iter Coop di Ravenna ed Euro Sporting spa di Torino). Il Broletto ha dato in concessione lo spazio per una durata di 35 anni. L’ente pubblico verserà al gestore un contributo annuo di 300mila euro più Iva, rivalutato ogni anno secondo l’indice Istat. «Si tratta di un progetto di grande qualità – aggiunge Brunetti - sia per le caratteristiche della struttura e degli impianti che per il modello gestionale, che consentirà di mettere a disposizione della cittadinanza di Lodi un servizio sensibilmente migliore rispetto a quello attuale, in ambienti confortevoli e con una gamma di prestazioni molto estesa, a costi esattamente identici a quelli in vigore».
Sono già state concordate le tariffe per gli ingressi in piscina, quando verrà aperta. Il prezzo medio è stimato in 5,20 euro, senza limiti di tempo di permanenza nell’arco della giornata. Rispetto alla tariffa piena sono previsti diversi sconti: una riduzioni del 20 per cento per i residenti di Lodi, del 30 per cento per gli ultrasessantenni e del 30 per cento per gli under 14 e del 50 per cento per l’utilizzo degli spazi acqua da parte di associazioni sportive dilettantistiche aventi sede a Lodi. «Per ora il vecchio impianto della Faustina resterà in funzione, fino a che sarà pronta la nuova piscina – informa il vice sindaco e assessore allo sport Giuliana Cominetti - poi verranno fatte le necessarie valutazioni sulla struttura di viale Piermarini e si deciderà sull’apertura».
© RIPRODUZIONE RISERVATA