![None None](https://storage.ilcittadino.it/media/photologue/2024/12/11/photos/cache/lodi-per-santa-lucia-ci-si-puo-regalare-in-viaggio-nella-citta-sotterranea_d0f7e5b2-b7be-11ef-8ded-b5c6956f8d3f_1920_1080_v3_large_libera.webp)
Lodi: per Santa Lucia ci si può regalare in viaggio nella città sotterranea
STORIA Sabato 14 dicembre la visita guidata di Lodi Murata, pochi posti ancora disponibili
Ultima chiamata per vedere Lodi da una prospettiva suggestiva e insolita. Con la ricchezza, peraltro, di un quadrilatero vestito a festa e ricco di luci per la festività di Santa Lucia. Di scena sabato prossimo 14 dicembre, l’ultimo appuntamento dell’anno delle visite guidate ai tesori inaccessibili della città nate grazie alla sinergia tra l’associazione Lodi Murata, la Pro Loco e l’ente Cattedrale e la parrocchia di Santa Maria Assunta. Ancora 20 circa i posti disponibili per le visite alla scoperta di una Lodi solitamente inaccessibile e segreta, caratterizzata da scorci suggestivi e stanze inviolabili, in un percorso a ritroso nel tempo. Grazie ai volontari di Lodi Murata e Pro Loco, e alla disponibilità di ente Cattedrale e parrocchia di Santa Maria Assunta che hanno aperto le porte dei loro beni, sarà possibile visitare la torre campanaria del Duomo, percorrendo i 220 gradini fino in cima, vedere Lodi da una prospettiva insolita, a 46 metri di altezza, e scoprire anche lo storico alloggio dell’orologiaio. Tra le tappe delle visita anche l’impenetrabile stanza del tesoro e ancora il chiostro cinquecentesco della Cattedrale e gli antichi sepolcreti della chiesa di San Filippo.È possibile prenotarsi sul sito Internet della Pro Loco di Lodi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA