
Lodi, taglio del nastro per l’attracco
«Un’iniziativa che aggiunge alla nostra offerta turistica, sull’asse arte-cucina-natura, una potenzialità in più»
A filo d’acqua, nel verde del Parco Adda Sud, per scoprire Lodi come mai prima di oggi. Da sabato mattina - alle 11 circa il viaggio inaugurale - , si naviga sull’Adda dalla città del Barbarossa. Grazie al nuovo attracco sul grande fiume che attraversa la città, realizzato all’interno del parco Isolabella e nato dalla sinergia tra Comune di Lodi, Regione Lombardia e Consorzio Navigare l’Adda. Davanti ai cittadini che si erano prenotati per il battesimo dell’acqua con la motonave Cinquantana, alle autorità, ai residenti che non si sono voluti perdere il varo dell’esperienza nautica in città, il taglio del nastro ha ufficialmente dato il via ad una nuova stagione, in cui la valorizzazione diventa tratto distintivo del rapporto tra città e fiume, già segnato dall’amore, che unisce i lodigiani all’Adda, e dal timore, soprattutto dopo la tragica alluvione del 2002. Nei prossimi fine settimana, sabato 1 e domenica 2, ma anche il 9 novembre, altre crociere in agenda, per cominciare a testare la risposta della città. Per vedere l’area dell’Isolabella popolarsi ancora di più, con l’apertura del Bar del Paesaggio, la costruzione in legno di larice progettata dall’archistar Mario Cucinella, invece, bisognerà ancora attendere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA