
È come se per tre anni a fila i lodigiani avessero avuto il “naso tappato”. A causa dell’aria irrespirabile. Dal 2005 a oggi, nel capoluogo le polveri sottili hanno superato il livello di guardia per circa mille giorni, un dato anche sotto stimato visto i frequenti blocchi delle centraline. Per fortuna nel tempo la situazione sembra migliorata, quest’anno grazie anche al meteo clemente gli sforamenti sono stati solo 30. Ma intanto c’è un altro inverno alle porte.
L’articolo completo sul Cittadino di giovedì 21 agosto
© RIPRODUZIONE RISERVATA