Lodi, la Zucchetti non si ferma:in arrivo 60 nuovi posti di lavoro
Il “boom” Zucchetti non si arresta e ridà linfa al mondo occupazionale. Giovani in testa, una delle fasce più sofferenti per la penuria di opportunità, tanto da finire in cima all’elenco dei buoni propositi di numerose categorie ed associazioni; propositi che nel mondo della “software house” lodigiana diventano realtà, spalancando le porte degli uffici a decine di aspiranti informatici.
«In questo momento nel gruppo Zucchetti ci sono circa 60 posizioni aperte - conferma la responsabile dell’ufficio gestione risorse umane dell’azienda informatica laudense, Paola Codecasa - e la ricerca si rivolge soprattutto a figure di tipo tecnico, quali programmatori, ingegneri, periti informatici, sia neodiplomati e neolaureati, sia persone che hanno già maturato qualche anno di esperienza».
Sessanta nuovi posti di lavoro, insomma, dieci in più rispetto all’“appello” lanciato nel dicembre scorso e per un’azienda nella quale, su oltre 1800 dipendenti, l’età media non supera i 34 anni; l’ennesimo sintomo di uno stato di benessere in controtendenza con il resto del settore, e che come ricordato recentemente anche dal presidente del comitato di direzione della Zucchetti, Antonio Grioli, ha visto la software house lodigiana chiudere il 2010 con numeri importanti.
«Anche in un anno con segno negativo per il mercato, il gruppo Zucchetti è arrivato a quota 250 milioni di euro di fatturato, registrando un tre per cento in più rispetto al 2009. - conferma Paola Codecasa -. Notevole è anche il numero di nuovi clienti acquisiti, oltre 4mila nell’anno appena trascorso, che ci hanno permesso di raggiungere il traguardo dei 73.000 clienti; e la continua crescita dell’azienda ci porta ad assumere continuamente nuove persone: 354 negli ultimi anni, ossia 191 nel 2009 e 163 nel 2010».
I segreti della società e la sua campagna d’arruolamento saranno protagonisti mercoledì all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza per il “Career Day Cattolica”: un ottimo appuntamento per fare incontrare domanda e offerta di lavoro, nonché per i manager Zucchetti di valutare giovani da inserire negli organici dell’azienda.
© RIPRODUZIONE RISERVATA