Martedì 22 aprile edizione speciale del «Cittadino»: 56 pagine con un ampio primo piano dedicato a Papa Francesco. Un numero da conservare

Editoria Il racconto della giornata di lunedì 21 aprile, i legami del Pontefice con il Lodigiano, le principali celebrazioni nella diocesi, le testimonianze e i ricordi

Lodi

“L’addio a Papa Francesco, il successore di Pietro venuto dalla fine del mondo”. Questo il titolo della prima pagina dell’edizione di martedì 22 aprile de «il Cittadino», in edicola e all’edicola digitale. Un’edizione da conservare, come ricordo di una giornata storica - quella di lunedì 21 aprile - e di un pontificato destinato a entrare nella storia, quello di Francesco.

Un’edizione del «Cittadino», quella di martedì 22 aprile, “straordinaria”, per le 56 pagine di cui un ampio primo piano dedicato alla morte del Santo Padre, e “straordinaria” anche per l’intenso lavoro della redazione

Tanti i contenuti esclusivi. Tra gli altri, un’intervista al vescovo di Lodi monsignor Maurizio Malvestiti, gli articoli dedicati allo speciale legame tra Francesco e il Lodigiano, nel segno di padre Enrico Pozzoli, il racconto della visita dei pellegrini 400 lodigiani al Santo Padre nel 2022, e poi ancora il ricordo dei medici e del mondo della scuola che lo hanno incontrato in vari momenti dopo la pandemia. E poi il ricordo dei sacerdoti lodigiani a Roma, monsignor Braida, monsignor Fisichella e monsignor Pagazzi, del vescovo di Mondovì Miragoli e del vescovo emerito di Lodi Merisi.

La lodigiana Chiara Griffini, voluta da Bergoglio al servizio di tutela dei minori, ci regala i suoi ricordi e la sua riflessione. E poi numerose testimonianze di privati cittadini, sindaci, esponenti del mondo politico ed economico e delle associazioni e organizzazioni della chiesa lodigiana, dall’Azione cattolica alla Caritas, passando per il Centro sportivo italiano. E ancora, gli approfondimenti da Roma, le infografiche sulla vita di Francesco, l’approfondimento sul conclave, le testimonianze da Roma, le gallerie fotografiche che cristallizzano il pontificato. E tanto altro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA