MATURITÀ Prima prova tra Ungaretti e Rita Levi Montalcini

Oggi gli studenti del Lodigiano e Sudmilano iniziano l’Esame di Stato

Lodi

Come sempre, le previsioni dei giorni precedenti sono state smentite. Oggi, arrivati in aula per la prima prova dell’Esame di Stato, gli studenti del Lodigiano e Sudmilano hanno trovato un testo di Ungaretti, la poesia “Pellegrinaggio”, ma anche testi di Rita Levi Montalcini (L’Elogio dell’imperfezione) e Pirandello. Secondo le anticipazioni diramate dall’Ansa, ci sarebbe un testo di Giuseppe Galasso, “Storia d’Europa”, per una traccia che chiama i giovani a riflettere sull’uso della bomba atomica. Non manca anche un più originale contributo, “Riscoprire il silenzio” della giornalista Nicoletta Polla Mattiot.
Gli studenti avranno a disposizione sei ore per comporre il testo.

Il ministro Giuseppe Valditara, a pochi minuti dall’apertura delle buste con i titoli dei temi per l’esame, è intervenuto in radio commentando: «Saranno tracce interessanti e abbordabili. Non credo ci saranno traumi o particolari preoccupazioni. I ragazzi, prima di scrivere, devono riflettere e usare la brutta per impostare il ragionamento. Quindi esprimere i loro sentimenti per cogliere il significato profondo delle tracce di oggi. In generale l’esame non è particolarmente difficile, è più un passaggio di maturità. I ragazzi non siano condizionati dal voto, non è quello che qualifica la persona. Un 65 non deve demoralizzare».

© RIPRODUZIONE RISERVATA