
Mulazzano per tre giorni capitale del fumetto VIDEO
MULACOMICS 2025 Si svolgerà a maggio; il logo realizzato dagli alunni del comprensivo
Fumetti, manga, cartoni animati, per tre giorni tutti dedicati all’intrattenimento al “MulaComics 2025”. «Tre giorni che, dal 23 al 25 maggio, avranno il potere di far muovere all’unisono tutto il territorio lodigiano, con una manifestazione che avrà una grande capacità aggregativa per la comunità e per tutte le realtà che le ruotano attorno», ha detto ieri mattina il sindaco di Mulazzano Michael Gola, all’evento ufficiale di presentazione, sottolineando il pilastro sociale su cui si fonderà l’iniziativa realizzata dall’amministrazione comunale con la Pro loco.
Aperta dal padrone di casa, all’auditorium de La Mutualistica, la presentazione degli eventi ha visto il pieno sostegno da parte del presidente Davide Barbieri, che ha parlato di un evento che darà lustro alla comunità. «Una manifestazione che darà risalto, in modo trasversale, a una modalità di comunicazione moderna, originale ed efficace», ha detto Daniele Saltarelli per conto della Provincia di Lodi. Anche la consigliera regionale Patrizia Baffi ha sottolineato il potere di un progetto che mette in rete il territorio, rivolgendosi a un target molto ampio: «Un evento di grande portata, dal valore ludico e culturale che porterà la “Passione oltre i limiti”. La stessa spinta che deve muovere i giovani, facendo la differenza nel raggiungimento dei propri obiettivi», ha detto. Sostenuta dal contributo della Fondazione comunitaria, della banca Bcc Centropadana e da Cosmosol, l’evento ha visto il supporto di tante realtà del commercio locale e delle associazioni di categoria, ha sottolineato il sindaco Gola ringraziando anche Alessandro Elastici che sta coordinando l’organizzazione.
Con l’immagine di un drago, il logo del “MulaComics” è stato realizzato con la collaborazione degli alunni dell’istituto comprensivo Gramsci di Mulazzano guidato dal preside Andrea Vergani. Ma tutti i ragazzi sono stati protagonisti del progetto “Young4Young” promosso dall’associazione Volontariamo, presieduta da Michaela Leani: in seicento nelle scorse settimane, hanno partecipato alla votazione della mascotte ufficiale “Tarantino”. Un impegno che ha visto protagonisti tanti bambini e bambine, richiamando la presenza dell’Unicef del Comitato di Lodi a cui verrà devoluta una parte dell’incasso della serata con Luca Ward.
© RIPRODUZIONE RISERVATA