
La sfilata cinofila non competitiva, i pony e i giochi gonfiabili per i bambini, le esibizioni di danza, la musica dal vivo. E naturalmente i punti di ristoro. Saranno questi gli ingredienti della terza edizione di “San Fereolo in strada”, la notte bianca del quartiere organizzata da residenti e commercianti della zona e patrocinata dal Comune, in programma domani sabato 28 giugno dalle 20 alle 2. (guarda l’agenda di tutti gli appuntamenti del fine settimana)
L’iniziativa è stata presentata ieri pomeriggio in Broletto da due degli organizzatori, Enrico Mulazzi e Alessandro Colladio, dal sindaco di Lodi Simone Uggetti, dall’assessore alle Attività produttive Andrea Ferrari e dal direttore di Confcommercio Milano, Lodi e Monza Brianza, Bruno Milani.
«È un appuntamento molto sentito da chi abita e lavora nel quartiere - ha detto Mulazzi -. Quest’anno sono 22 i commercianti coinvolti, tutti della zona. Avevamo avuto richieste di adesioni anche da parte di commercianti di altre zone, ma abbiamo voluto coinvolgere solo quelli del quartiere per una questione di identità territoriale. La novità di questa edizione sarà la sfilata cinofila non competitiva che servirà a raccogliere fondi per il nuovo canile cittadino».
Il contributo economico del Comune sarà di 2.500 euro. «Si tratta di un’iniziativa che negli anni scorsi ha ottenuto risultati brillanti e che per questo ha avuto emulazioni in altri quartieri cittadini - ha osservato Uggetti -. È un’occasione di socialità che offre una visione diversa dello spazio pubblico nella zona più popolosa della città».
Viale Pavia si appresta dunque a diventare per una notte il cuore della movida di Lodi. «Non sarà però una vera e propria notte bianca - ha detto Ferrari -, ma una delle iniziative che ruotano attorno alla notte bianca storica della città, in programma il 19 luglio. Si tratta di appuntamenti che coinvolgono i quartieri e che rappresentano per i cittadini l’occasione di socializzare».
In prima linea ci sarà anche la Confcommercio con i suoi affiliati. «Fin dall’inizio abbiamo creduto in questa iniziativa - ha detto Milani -. E sono sicuro che anche quest’anno avrà grande successo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA