Oltre la crisi: l’incontro venerdì sera

Il secondo dei due appuntamenti in programma sarà tenuto domani sera, venerdì 4 aprile, a Lodi, presso la Casa della Gioventù (viale delle Rimembranze 12), proseguendo così il dibattito sul tema generale “Idee per amministrare il futuro. Un’agenda per il Lodigiano”. Come il precedente appuntamento nasce per iniziativa degli Stati generali del Lodigiano, del Laboratorio di impegno civile e dell’Associazione comuni virtuosi. In particolare domani sera si parlerà di “Oltre la crisi, un nuovo modello di comunità: cura per le persone e servizi ai cittadini”. Ne parleranno Gabriele Rabaiotti (ricercatore presso il Dipartimento di Architettura e Pianificazione del Politecnico di Milano) e Angela Beretta (vicesindaco di Crema e presidente dell’Azienda Consortile Servizi alla persona). L’iniziativa, come ricordiamo ampiamente nell’articolo di questa stessa pagina, è degli Stati Generali del Lodigiano, del Laboratorio di Impegno civile e dell’Associazione Comuni virtuosi. Aderiscono all’evento le Acli della diocesi di Lodi, il Meic, l’Associazione Comuni del Lodigiano e “Il Cittadino”.«C’è un futuro per il Lodigiano? Questo è l’interrogativo - racconta uno degli organizzatori, Giuseppe Migliorini - che ci eravamo posti sei anni fa, agli albori della crisi, quando ci siamo domandati in che modo da cittadini potevamo fare qualche cosa per cambiare la situazione. La risposta è stata: sì c’è un futuro ma solo se il Lodigiano saprà presentarsi unito di fronte alle sfide che lo attendono. È per questa ragione che abbiamo organizzato le due conferenze del 28 marzo e del 4 aprile. Proveremo a dare delle risposte che siano esigenti ma al tempo stesso concretamente realizzabili anche nelle nostre comunità, nei nostri Comuni piccoli e grandi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA