
Partenza a razzo per il “nuovo” 112
In poco più di due ore
arrivate dal Lodigiano 46 chiamate di soccorso: per ora non si segnalano
problemi o intoppi
Quarantasei chiamate in poco più di due ore dal Lodigiano al 112. La partenza del numero unico europeo, nella stazione operativa di Brescia, ieri, è stata positiva. Dalle 14 di ieri, infatti, ogni lodigiano può chiamare il numero unico 112 per allertare vigili del fuoco, polizia, carabinieri e soccorso sanitario, ma può anche continuare a digitare i vecchi numeri, in aggiunta al 112, cioè 113, 115 e 118. Ogni telefonata, in qualsiasi caso, viene indirizzata sempre alla centrale unica di Brescia, coordinata dal direttore Claudio Mare. Uno dei vantaggi della centrale unica è il filtro esercitato rispetto alle chiamate inutili. Ieri, per esempio, la centrale unica ha fatto da filtro a 16 chiamate in arrivo dal Lodigiano. Una su 3 cioè è stata giudicata inappropriata. «In un caso - spiega Mare - è stata la centrale d’allarme telefonica di una donna alla quale era saltata la corrente a far partire la chiamata al 115. In un altro caso, invece, un utente ha sbagliato. Voleva ricaricare la tessera wind e invece di digitare il 255 ha digitato il 115. Qualcun altro ha chiamato carabinieri e polizia semplicemente per avere informazioni».
© RIPRODUZIONE RISERVATA