
Pestaggi, furti, estorsioni e diritti negati: il dramma dei respingimenti degli immigrati sulla rotta balcanica - DIRETTA WEB E FACEBOOK
Il direttore Lorenzo Rinaldi intervista Gianfranco Schiavone, presidente del Consorzio italiano di solidarietà ed ex vicepresidente di Asgi (Associazione studi giuridici sull’immigrazione)
Lodi
IN FONDO AL TESTO LA DIRETTA VIDEO
Gianfranco Schiavone, presidente del Consorzio italiano di solidarietà ed ex vicepresidente di Asgi (Associazione studi giuridici sull’immigrazione), oggi, alle 18, in diretta Facebook dalla redazione del «Cittadino». Schiavone sarà intervistato dal direttore del quotidiano Lorenzo Rinaldi.

L’iniziativa è volta a presentare il film documentario che sarà proiettato questa sera alle 20.45, ad ingresso gratuito (dopo l’aperitivo solidale delle 19, con ingresso di 5 euro), al cinema Fanfulla di viale Pavia, “Trieste è bella di notte” di Andrea Segre, Stefano Collizzolli e Matteo Calore.
L’iniziativa rientra nella giornata mondiale del rifugiato.
Nel corso dell’intervista con Schiavone, che interverrà anche questa sera, al Fanfulla, Rinaldi affronterà la drammatica tematica dei respingimenti illegittimi effettuati dalle autorità italiane verso la Slovenia che poi si trasformano in respingimenti a catena verso la Croazia e la Bosnia. Vittime soprattutto persone afghane e pakistane in fuga dai conflitti e dalla povertà dei paesi di origine, cui viene negato il diritto di chiedere protezione internazionale e una accoglienza sicura e dignitosa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA