Presidio dell’Arma sulle strade collinari

Più di 60 le persone controllate fra San Colombano e Graffignana, fioccano le contestazioni per guida con alcol o droga nel sangue

San Colombano al Lambro

Controlli nelle campagne ai piedi della collina, dagli accertamenti emergono ubriachi al volante e sostanze stupefacenti. Sono più di 60 le persone identificate da parte dei carabinieri della Compagnia di Lodi nel corso di un servizio ad “Alto impatto” svolto nella giornata del 3 aprile: oltre ai militari Lodigiani, nelle zone agresti di Borghetto e Graffignana sono stati impiegati carabinieri della Compagnia di Intervento Operativo del 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia” di Milano ed un’unità del Nucleo Carabinieri Cinofili di Casatenovo. Nel corso dell’attività un 51enne di Codogno è stato trovato alla guida in stato di ebbrezza, con conseguente ritiro della patente, mentre due veicoli sono stati sottoposti a sequestro perché privi di copertura assicurativa e perché di proprietà di due pregiudicati possessori di droghe. In tema stupefacenti, sono stati recuperati 7 grammi di cocaina e 2 grammi di hascisc con un uomo denunciato e sei invece segnalate alla Prefettura quali assuntori. Attività dei carabinieri sul territorio che prosegue giorno dopo giorno per garantire la sicurezza dei cittadini: proprio i carabinieri della stazione di Borghetto, operativa sul territorio comunale ma anche nella vicina Graffignana, da inizio anno hanno proposto al questore di Lodi 10 fogli di via per rimpatrio obbligatorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA