Raggirato da un sedicente medico, carrozziere denuncia la truffa

LODI Sono in corso le indagini della Questura

Lodi

Un finto medico, un’auto di lusso danneggiata in un incidente e una richiesta d’aiuto telefonica dall’accento romano. È bastata una manciata di dettagli verosimili per trarre in inganno un artigiano lodigiano, titolare di una carrozzeria convenzionata con una nota compagnia assicurativa. L’uomo, contattato da quello che si presentava come un medico appena trasferito nel Lodigiano, si è detto disponibile a eseguire la riparazione del veicolo, anticipando le spese del trasporto da Roma. Così, tra un bonifico e l’altro, l’artigiano ha versato 1.800 euro, convinto che a giorni l’auto avrebbe varcato la soglia dell’officina. Ma all’appuntamento non si è presentato nessuno. E nemmeno il sedicente dottore era più raggiungibile: telefono spento, nessuna risposta. Solo allora il carrozziere ha realizzato l’amara verità e si è rivolto alla Questura per denunciare la truffa. Indagini in corso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA